KYC Policy di Roulettino Italia

Documento tecnico che definisce i processi di identificazione clienti, requisiti documentali, tempi di verifica e misure di sicurezza per garantire la conformità ADM e AML.

Introduzione

La KYC Policy (Know Your Customer) di Roulettino Italia stabilisce le procedure di identificazione e verifica degli utenti registrati. Obiettivo primario: conformità normativa, prevenzione frodi e tutela del giocatore. I processi rispettano i regolamenti ADM e le direttive europee AML.

Obiettivi principali

  • Verifica identità tramite documenti ufficiali validi
  • Prevenzione di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
  • Tutela dei minori e blocco accessi non autorizzati
  • Gestione sicura delle transazioni finanziarie

Dati richiesti

Durante la registrazione e per l’attivazione account, la piattaforma richiede obbligatoriamente:

  • Nome, cognome, data e luogo di nascita
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale italiano o equivalente
  • Documento di identità valido (carta, passaporto, patente)
  • Metodo di pagamento associato

Processo di verifica

1. Registrazione iniziale

Inserimento dati anagrafici e validazione preliminare con banche dati.

2. Caricamento documenti

Obbligo di upload documento d’identità e prova di residenza. File in PDF o JPEG, leggibili e completi.

3. Verifica manuale

Il reparto compliance analizza la corrispondenza dei dati. Eventuali discrepanze generano richiesta di chiarimenti.

4. Convalida finale

Dopo i controlli, l’account è validato con pieno accesso ai servizi di gioco.

Tempistiche

Fase Tempo medio
Registrazione iniziale Immediato
Caricamento documenti Entro 24 ore
Verifica manuale 48 ore
Convalida finale Fino a 72 ore

Misure di sicurezza

Per protezione dati personali Roulettino Italia adotta:

  • Crittografia SSL per trasferimento dati
  • Server sicuri conformi GDPR
  • Accesso riservato a operatori autorizzati

Requisiti AML aggiuntivi

La piattaforma può richiedere documenti integrativi (es. estratti conto) in caso di:

  • Transazioni elevate
  • Attività di gioco sospette
  • Conti multipli collegati

Responsabilità utente

L’utente deve mantenere aggiornati i dati e fornire documenti validi. In caso di mancata osservanza, l’account può essere sospeso o chiuso.

Benefici della KYC

La corretta implementazione della politica porta:

  • Sicurezza transazioni
  • Protezione identità digitale
  • Accesso a bonus dedicati
  • Riduzione frodi

Supporto clienti

Assistenza KYC disponibile via live chat 24/7, e-mail compliance dedicata e numero telefonico in lingua italiana.

Conformità normativa

La KYC Policy rispetta:

  • Regolamenti ADM per gioco a distanza
  • Direttiva UE 2015/849 (IV AML)
  • GDPR sulla protezione dei dati

Trasparenza

Roulettino Italia pubblica aggiornamenti KYC nell’area legale del sito. Documentazione e linee guida disponibili per download.

Link utile

Per informazioni generali sulla piattaforma visita la homepage: Roulettino Italia

Conclusione

La KYC Policy di Roulettino Italia è un elemento centrale per la sicurezza e la conformità della piattaforma. Processi strutturati, verifiche AML e protezione dei dati garantiscono legalità, trasparenza e tutela dei giocatori.